
La
filosofia è scritta in questo
grandissimo libro
che
continuamente ci sta aperto innanzi
a gli occhi (io dico l'universo),
ma
non si può intendere se prima non
s'impara a intender la lingua,
e
conoscer i caratteri, ne' quali è
scritto. Egli è scritto in lingua
matematica,
e
i caratteri son triangoli, cerchi,
ed altre figure geometriche,
senza
i quali mezzi è impossibile a
intenderne umanamente parola;
senza
questi è un aggirarsi vanamente per
un oscuro labirinto.
(Galileo
Galilei, Il
Saggiatore)
IN
EVIDENZA

ATTENZIONE
Sono aperte le
iscrizioni al
Corso di
Orientamento
alle Facoltà
Scientifiche,
Edizione 2023.
Le lezioni,
completamente
gratuite,
inizieranno il
giorno 31
marzo e
proseguiranno
fino al 6
giugno in base
a questo
calendario.
Per avere
un'idea delle
tematiche del
Corso, si
consiglia di
consultare le
trasparenze
dello scorso
anno disponibili
qui. Le
studentesse e
gli studenti
che
prenderanno
parte al Corso
e si
iscriveranno
ad una facoltà universitaria
a indirizzo
scientifico
potranno
accedere al
concorso per
l'attribuzione
delle borse di
studio della
Fondazione
Occhialini.
Per maggiori
informazioni
scarica la lettera
di
presentazione
e la locandina.
Per prendere
parte al Corso
è necessario
registrarsi
mediante il modulo
online.
Per eventuali
domande, si
prega di
inviare una
email a questo
indirizzo.
IN
EVIDENZA
In seguito ai
colloqui di
verifica per
l'attribuzione
delle borse di
studio della
Fondazione
Giuseppe
Occhialini,
relative al
Corso di
Orientamento
alle Facoltà
Scientifiche,
Edizione 2022,
la commissione
valutatrice ha
stilato la
graduatoria
riportata qui
di seguito.
Gli assegni
circolari
saranno
consegnati ai
vincitori in
occasione
della
Cerimonia di
Premiazione il
giorno 10
giugno 2023.
|