Presidenti
Onorari
Prof.
Antonio Zoccoli, Ordinario
di Fisica presso l’Alma Mater
Studiorum - Università di Bologna, e
Presidente dell'Istituto Nazionale di
Fisica Nucleare (INFN). Svolge
attività di ricerca nel settore
della Fisica Subnucleare nell’ambito
dell'esperimento ATLAS presso il
CERN di Ginevra.

Prof.
Carlo Rubbia, Premio
Nobel per la Fisica in
seguito alla scoperta
delle particelle mediatrici delle
interazioni elettrodeboli, è stato
Direttore Generale
del CERN dal 1989 al 1993 e Presidente
dell’ENEA - Ente
per le Nuove Tecnologie, l'Energia
e l'Ambiente dal
1999 al 2005. È Senatore a
vita del Senato della Repubblica.
Presidente
Effettivo
Dott.
Vincenzo Vagnoni,
Dirigente di Ricerca dell'Istituto
Nazionale
di
Fisica Nucleare (INFN), ove svolge
attività di ricerca nell'ambito
dell'esperimento LHCb, in funzione
presso l'acceleratore Large Hadron
Collider del CERN
di Ginevra. È attualmente responsabile
nazionale dell'esperimento LHCb ed è
stato responsabile scientifico della
collaborazione internazionale presso
il CERN.
Membri del Consiglio di Amministrazione
Prof.
Michele Cicoli,
Professore Associato
di Fisica Teorica e Coordinatore
del Dottorato in Fisica presso
l'Università di Bologna. Ha lavorato
in
centri di ricerca internazionali come
il DAMTP di Cambridge, il DESY di
Amburgo e l'ICTP di Trieste. Svolge
attività di ricerca nel campo della
Fisica Teorica delle Interazioni
Fondamentali ed è affiliato
all'Istituto Nazionale di Fisica
Nucleare.
Dott.ssa
Francesca Faedi, Ricercatrice
in astrofisica, con una
lunga esperienza in istituzioni
estere, tra le quali il Centre d’Etude
Spatiale
des Rayonnements di Tolosa,
l’Università di Leicester, la Queen’s
University di Belfast e
l'Università di Warwick. Dopo un
decennio all'estero, nel 2017
è rientrata in Italia, lavorando
presso l’Osservatorio INAF di Catania.
Ha fatto parte del team che ha
scoperto l'esopianeta K2-229b. È
membro della WIA-E Women In Aerospace
Europe e Marie Curie Alumnii. Dal 2019
è Cavaliere al merito della Repubblica
Italiana.
Prof.
Gustavo
Ferretti, docente di Storia e
Filosofia, Preside del Liceo
Scientifico "G. Marconi" di Pesaro dal
1990 al 2010.
Prof.
Filippo
Martelli, docente di Fisica
Generale presso l'Università degli
Studi di Urbino Carlo Bo, e
ricercatore in collaborazione con
l'Istituto Nazionale di Fisica
Nucleare (INFN) nel settore
dell'osservazione e dello studio delle
onde gravitazionali mediante
interferometria laser, con gli
esperimenti VIRGO (Cascina, Pisa) e
LIGO (Stati Uniti).
Dott.
Fausto
Martone, Segretario
Amministrativo della Fondazione, ha
ricoperto vari incarichi presso il
Comune di Fossombrone in qualità di
Consigliere Comunale, Assessore allo
Sport, alle Politiche Sociali, al
Bilancio e alla Programmazione, alla
Cultura, ai Beni Culturali, e ai
Sistemi informatici. È stato
inoltre Assessore al Bilancio e ai
Servizi Sociali e successivamente
Presidente della Comunità
Montana Zona "E".
Collegio
dei Revisori dei Conti
Dott. Alessandro Brusi,
Presidente
Dott.
Massimo
Benvenuti
Dott. Mirko
Stefanelli
Soci

Sindaco
Dott. Massimo Berloni
|